Al giorno d’oggi lo scommettitore ha a disposizione una miriade di mercati e quote su cui poter scommettere. E’ opportuno quindi fare un po’ di ordine, e distinguere le diverse tipologie di scommesse.

Singole/Multiple
La scommessa singola è la più tradizionale, rappresenta una quota fissa che un determinato evento si verifichi.
La scommessa multipla si compone di più singole, dove la quota della multipla è determinata dal prodotto delle quote dei singoli eventi (basta moltiplicare le quote e la somma che intendete giocare per capire quale sarà la vincita finale).
Pre-match/Live
Nella scomessa pre-match il tipster pronostica l’andamento di uno o più incontri prima del fischio d’inizio.
Nella scommessa live invece, lo scommettitore punta denaro durante lo svolgimento della partita.
Antepost
Il tipster effettua un pronostico sul possibile vincitore di un determinato evento o campionato (ad esempio Italia vincitrice del prossimo camponato europeo di calcio).
Risultati Fissi
- 1 si sta puntando sulla vittoria della squadra di casa
- X puntiamo sul pareggio tra le due squadre
- 2 vediamo la squadra in trasferta come vincente
Doppia chance
- 1X vittoria della squadra di casa o pareggio
- X2 pareggio o vittoria della squadra in trasferta
- 12 vittoria della squadra di casa o di quella in trasferta
Under
- Under 0,5 meno di un gol nella partita, quindi 0-0
- Under 1,5 meno di due gol nella partita, quindi 0-0, 0-1 oppure 1-0
- Under 2,5 meno di tre gol nella partita
- Under 3,5 meno di quattro gol nella partita
- Under 4,5 meno di cinque gol nella partita
Over
- Over 0,5 almeno un gol nella partita
- Over 1,5 almeno due gol nella partita
- Over 2,5 almeno tre gol nella partita
- Over 3,5 almeno quattro gol nella partita
- Over 4,5 almeno cinque gol nella partita
Goal/No Goal
Goal significa che entrambe le squadre devono segnare (spesso abbreviato con GG).
No Goal significa che almeno una delle due squadre non deve segnare (spesso abbreviato con NG).
Pari/Dispari
Stiamo scommettendo sul numero complessivo di gol nella partita. 0-0 è conteggiato come pari.
Draw no bet
Una scommessa di questo tipo è una sorta di assicurazione: risulta perdente solo in caso di vittoria della formazione opposta a quella scelta inizialmente, mentre in caso di pareggio otterremo il rimborso dell’importo puntato. Ad esempio, se scommettiamo sulla vittoria dell’Italia contro la Francia, se la Francia vince noi perderemo. Mentre in caso di pareggio, verremo rimborsati.
Parziale/Finale
Il tipster dovrà indovinare il risultato alla fine della prima frazie di gioco e al termine dell’incontro. Solo indovinando entrambi gli esiti, la scommessa potrà ritenersi chiusa. Di seguito le possibili combinazioni:
- entrambi i tempi finiscono con lo stesso risultato (1/1, X/X, 2/2)
- il risultato del primo tempo viene ribaltato (1/2, 2/1)
- pareggio nel primo tempo, e vittoria di una delle due squadre nel secondo (X1, X2)
- pareggio finale, dopo che nel primo tempo una delle due squadre aveva chiuso in vantaggio (1X, 2X).
Handicap
Vanno distinte in handicap europeo e asiatico, e dedicherei un intero articolo sull’argomento nei prossimi giorni.